Informativa sulla privacy
Dichiarazione di non responsabilità - Disclaimer
Mundus Terrae Country House
Contrada Bosco di Sopra, snc
96010 Canicattini Bagni (Noto) - SR
0931 1810798
​
Il presente alloggio è offerto in forma non imprenditoriale, ai sensi delle normative regionali vigenti in materia di ospitalità occasionale o familiare, e non costituisce attività ricettiva professionale ai sensi della normativa fiscale italiana (assenza di Partita IVA).
1. Natura dell’ospitalità
L’ospitalità è fornita a titolo occasionale e non commerciale. Il soggiorno presso la struttura non comporta alcun servizio alberghiero (come reception h24, somministrazione pasti, ecc.), né prestazioni accessorie tipiche di attività professionali.
2. Limitazione di responsabilità
Il titolare della struttura non si assume responsabilità per:
• Eventuali danni, furti o smarrimenti di beni personali degli ospiti durante il soggiorno;
• Eventuali disagi o interruzioni causati da eventi esterni e non prevedibili (es. blackout, guasti a reti idriche/energetiche, condizioni meteo estreme);
• Malori, infortuni o danni fisici occorsi all’ospite, salvo il caso di dolo o colpa grave da parte del titolare.
Ogni ospite è responsabile del corretto uso degli spazi e del rispetto delle norme civili e di convivenza.
3. Contenuti informativi
Le informazioni contenute nei materiali promozionali, online o cartacei, sono fornite in buona fede. Il titolare non garantisce che i contenuti siano sempre aggiornati o privi di errori, e si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso.
4. Collegamenti esterni
Il sito del B&B può contenere link a siti esterni (es. Google Maps, portali turistici). Il titolare non è responsabile per contenuti, privacy o funzionalità di tali siti terzi.
⸻
Informativa sulla privacy: aspetti fondamentali
Informativa sulla Privacy ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
​
Titolare del trattamento:
Nancy GUERIN
Mundus Terrae Country House
Contrada Bosco di Sopra, snc
96010 Canicattini Bagni (Noto) - SR
0931 1810798
mundusterrae@gmail.com
​
In qualità di titolare dell’attività di ospitalità non professionale (senza Partita IVA), informo che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), i dati personali raccolti saranno trattati secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza.
1. Tipologie di dati raccolti
Raccogliamo i seguenti dati personali:
• Dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita)
• Documento di identità (per gli obblighi di legge verso le autorità di pubblica sicurezza)
• Dati di contatto (telefono, e-mail)
• Dati relativi al soggiorno (date di arrivo e partenza, eventuali richieste particolari)
2. Finalità del trattamento
I dati sono raccolti per:
• Adempiere agli obblighi di legge (es. comunicazione alla Questura)
• Gestire le prenotazioni e l’accoglienza degli ospiti
• Comunicare con l’ospite prima, durante e dopo il soggiorno
• (Eventualmente) inviare comunicazioni legate alla struttura, solo previo consenso
3. Base giuridica
• Esecuzione di un contratto (accoglienza/soggiorno)
• Adempimento di obblighi legali
• Consenso per finalità facoltative (es. invio comunicazioni)
4. Modalità del trattamento
I dati sono trattati con strumenti cartacei ed elettronici, adottando misure di sicurezza adeguate a proteggere i dati da accessi non autorizzati o illeciti.
5. Conservazione dei dati
I dati saranno conservati:
• Per il tempo necessario a soddisfare le finalità indicate
• Per adempiere a obblighi fiscali e legali (dove applicabile)
• Per un periodo massimo di 10 anni per documentazione richiesta per legge
6. Comunicazione dei dati
I dati potranno essere comunicati:
• Alle autorità di pubblica sicurezza, come previsto dalla normativa vigente
• A eventuali fornitori di servizi IT (per prenotazioni online), solo se necessari e con garanzie adeguate
I dati non saranno diffusi né trasferiti fuori dall’Unione Europea.
7. Diritti dell’interessato
L’ospite può in qualsiasi momento:
• Accedere ai propri dati
• Chiederne la rettifica o la cancellazione
• Limitare il trattamento o opporsi
• Revocare il consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente)
• Proporre reclamo all’Autorità Garante

